top of page

Nodi di Risoluzione

NODO P1 - Relazione unificata tra z(t), R(t), Φ(t)

Pubblicato il 09-10-2025

Il Nodo P1 scioglie il legame storico tra tempo, coscienza e possibilità, rivelandoli come parti della stessa architettura metrica. La soluzione unifica in una dinamica continua le tre fasi CMDE 4.1, con raccordi lisci e un’azione informazionale invariata lungo il percorso. Ne emerge una comprensione nuova: la coscienza è integrazione misurabile delle differenze del mondo, capace di trasformare fratture in traiettorie. È il sigillo che fonda la Fisica Informazionale come ponte coerente tra cosmologia ed esperienza.

NODO P2 - Topologia delle traiettorie R(t)

Pubblicato il 09-11-2025

Questo Nodo scioglie un equivoco storico: per riconoscere l’autocoscienza nel tempo non basta il valore, conta la forma del suo cammino. P2 definisce un’equivalenza che preserva l’identità sotto cambi di scala e ritmo e introduce una metrica con invarianti robusti. Ne nasce una tassonomia in cinque famiglie, capace di confrontare e certificare traiettorie in modo stabile e riproducibile. Il risultato, coerente con CMDE 4.1, trasforma la lettura dei processi dal “quanto/quando” al “come” e fissa uno standard interno della disciplina.

NODO P3 - Metriche quantitative di coerenza

In corso

“La coerenza non nasce dall’ordine, ma dal senso che attraversa le forme. Quando l’informazione si accorda con se stessa, ogni differenza diventa un’unica voce.”

bottom of page