top of page


Perché le leggi del Trattato sono sei e non sette
Chi legge il Trattato potrebbe chiedersi perché le leggi siano sei e non sette, o cinque, o un numero diverso. La risposta è che il...
2 ottTempo di lettura: 1 min


Come spiega la CMDE le fluttuazioni primordiali della CMB senza inflazione?
Domanda completa: "Una questione per me cruciale è questa: se nella sua teoria CMDE 4.1 non c’è espansione dello spazio né inflazione, come giustifica allora le fluttuazioni primordiali che osserviamo nella radiazione cosmica di fondo? Nel modello standard queste derivano da oscillazioni quantistiche allungate dall’inflazione, che spiegano sia la coerenza angolare della CMB sia l’origine delle strutture cosmiche. Se lei toglie l’inflazione, da dove vengono quelle anisotropie?
14 setTempo di lettura: 2 min


Il dialogo silenzioso delle Sei Leggi
Le sei leggi del Trattato non restano mute. Una volta comprese come sequenza e come intreccio, si rivelano come voci che parlano tra...
30 agoTempo di lettura: 1 min


L’ordine intoccabile delle Sei Leggi
Quando si guarda l’ordine delle sei leggi del Trattato, si potrebbe pensare che sia semplicemente una sequenza logica, una disposizione...
14 agoTempo di lettura: 1 min
bottom of page