top of page


CMDE e buco nero: la gravità può emergere dal tempo?
✦ Il buco nero nella Relatività Generale Per la teoria di Einstein, un buco nero è una deformazione estrema dello spaziotempo. Una massa...
7 lugTempo di lettura: 2 min


Redshift e coordinate comoventi: la CMDE può farne a meno?
✦ Il concetto centrale nella cosmologia classica Nel modello ΛCDM, per descrivere l’evoluzione dell’universo e interpretare correttamente...
5 lugTempo di lettura: 2 min


Fluttuazioni della CMB: CMDE vs ΛCDM sul Fondo Cosmico a microonde
✦ Il cielo più antico dell’universo La radiazione cosmica di fondo, o CMB, è considerata una delle prove più forti a sostegno del modello...
30 giuTempo di lettura: 2 min


CMDE e Accelerazione dell’Universo: serve davvero l’energia oscura?
✦ Il problema che ha introdotto il mistero Quando, alla fine degli anni Novanta, i dati sulle supernove lontane mostrarono un redshift...
29 giuTempo di lettura: 2 min


CMDE contro l’espansione dello spazio? Il confronto che cambia la cosmologia
✦ Il punto cruciale La cosmologia standard si fonda su un presupposto geometrico: lo spazio si espande. Tutte le osservazioni – dal...
27 giuTempo di lettura: 2 min


Come è stata verificata la CMDE 4.1?
✦ La risposta semplice La teoria CMDE 4.1 non è solo un modello concettuale: è una struttura matematica precisa, sottoposta a un processo...
16 giuTempo di lettura: 2 min
bottom of page