top of page


Non poteva restare fluido per sempre
Finché il ritmo variava senza preferenze, l’universo era solo una tensione pura. Nulla si distingueva, nulla si tratteneva, nulla poteva...
4 giorni faTempo di lettura: 1 min


Non tutto ciò che esiste, conta
Nel linguaggio della CMDE, esistere significa variare metricamente. Ma non ogni variazione, anche se coerente, produce effetti. Alcune...
7 giorni faTempo di lettura: 1 min


Nell’universo CMDE, essere significa variare metricamente
Che cosa significa “essere”? Non in senso astratto, né filosofico, ma metricamente. Nella visione CMDE, l’essere non è una sostanza, né...
14 lugTempo di lettura: 1 min


L’origine non è un inizio. È una coerenza sufficiente.
Cerchiamo sempre un’origine. Un momento, un punto, una causa. Ma nell’universo della CMDE, l’origine non è qualcosa che accade: è una...
7 lugTempo di lettura: 1 min


La realtà non accade: viene riconosciuta
Non c’è un istante in cui l’universo comincia. C’è un grado in cui la sua struttura diventa abbastanza coerente da essere riconoscibile....
5 lugTempo di lettura: 1 min


Il Trattato non descrive l’universo, ma la sua possibilità
Il lettore attento potrebbe chiedersi: questo Trattato, cosa sta cercando di spiegare? Non parla di galassie, né di campi quantistici,...
1 lugTempo di lettura: 2 min


LEGGE PRE-UNIVERSALE 6 – Lo Spazio come Effetto Percettivo
"Quando le strutture informazionali irreversibili stabiliscono reti di trasformazione stabili ma disomogenee, la differenza metrica...
29 giuTempo di lettura: 2 min


LEGGE PRE-UNIVERSALE 5 – La Nascita dell’Irreversibilità
"Quando la rete delle relazioni informazionali supera una soglia critica di densità e interconnessione, il sistema perde simmetria...
28 giuTempo di lettura: 2 min


LEGGE PRE-UNIVERSALE 4 – La Relazione come Prima Realtà
"Ogni struttura informazionale primigenia altera localmente la curva metrica in cui è immersa. Quando due strutture modificano...
27 giuTempo di lettura: 2 min


LEGGE PRE-UNIVERSALE 3 – La Formazione della Forma Interna
"Quando il ritmo locale della trasformazione informazionale varia non solo in intensità ma anche in direzione, la metrica genera...
26 giuTempo di lettura: 2 min


LEGGE PRE-UNIVERSALE 2 – Densità senza Sostanza
"Ogni trasformazione metrica originaria genera un gradiente di informazione. Quando tale gradiente supera una soglia minima, si manifesta...
25 giuTempo di lettura: 2 min


LEGGE PRE-UNIVERSALE 1 – La Curva che Precede ogni Forma
"In ogni intervallo temporale anche infinitesimo, esiste una variazione misurabile del contenuto informazionale dell’universo. Tale...
24 giuTempo di lettura: 2 min


LEGGE FONDATIVA 0 – Il Tempo come Condizione Minima di Esistenza
"Il tempo non è un oggetto, ma la condizione minima affinché qualcosa possa accadere. Nessuna realtà può esistere, né essere pensata, né...
23 giuTempo di lettura: 2 min
bottom of page