top of page


Perché le leggi del Trattato sono sei e non sette
Chi legge il Trattato potrebbe chiedersi perché le leggi siano sei e non sette, o cinque, o un numero diverso. La risposta è che il...
2 ottTempo di lettura: 1 min


L’ordine intoccabile delle Sei Leggi
Quando si guarda l’ordine delle sei leggi del Trattato, si potrebbe pensare che sia semplicemente una sequenza logica, una disposizione...
14 agoTempo di lettura: 1 min


Dove sono finite le simmetrie fondamentali?
Domanda completa: "Mi perdoni la franchezza, ma se la sua metrica non conserva la struttura dello spaziotempo, non ha gruppo di Lorentz,...
20 lugTempo di lettura: 2 min


Stabilità metrica senza materia oscura: come la CMDE regge il cosmo con l’informazione
Nel modello standard, la stabilità dell’universo è una questione di forze. Si introduce materia oscura per tenere insieme le galassie,...
2 lugTempo di lettura: 2 min


Il raccordo dolce: il tempo che affiora
C’è un momento nell’universo in cui il silenzio smette di essere puro, e inizia a diventare ritmo. Un momento in cui la trasformazione...
27 giuTempo di lettura: 2 min


CMDE contro l’espansione dello spazio? Il confronto che cambia la cosmologia
La cosmologia standard si fonda su un presupposto geometrico apparentemente intoccabile: lo spazio si espande. È l’ipotesi che sta dietro...
27 giuTempo di lettura: 2 min
bottom of page