top of page


LEGGE PRE-UNIVERSALE 3 – La Formazione della Forma Interna
"Quando il ritmo locale della trasformazione informazionale varia non solo in intensità ma anche in direzione, la metrica genera...
26 giuTempo di lettura: 2 min


Tensore energia-impulso e conservazione: cosa dice la CMDE?
Domanda completa: "Mi permetta una domanda diretta, Carenzi. Se la sua metrica CMDE 4.1 intende sostituire l’intero impianto della...
26 giuTempo di lettura: 2 min


La fase iperprimordiale: l’inizio senza coordinate
Tutti parlano di inizio. Ma quasi sempre, quando lo fanno, immaginano un punto, un istante, una scintilla. Un prima e un dopo, separati...
26 giuTempo di lettura: 2 min


LEGGE PRE-UNIVERSALE 2 – Densità senza Sostanza
"Ogni trasformazione metrica originaria genera un gradiente di informazione. Quando tale gradiente supera una soglia minima, si manifesta...
25 giuTempo di lettura: 2 min


Sachs-Wolfe e CMDE 4.1: perché non ne abbiamo bisogno
Domanda completa: "La sua teoria CMDE 4.1 afferma che il redshift è una trasformazione informazionale e non l’effetto di un’espansione...
25 giuTempo di lettura: 1 min


LEGGE PRE-UNIVERSALE 1 – La Curva che Precede ogni Forma
"In ogni intervallo temporale anche infinitesimo, esiste una variazione misurabile del contenuto informazionale dell’universo. Tale...
24 giuTempo di lettura: 2 min


Stiamo studiando un universo sbagliato?
Domanda completa: "Ma se avessi ragione tu, staremmo tutti studiando un universo sbagliato da 100 anni? Quindi Einstein, Lemaître,...
24 giuTempo di lettura: 2 min


LEGGE FONDATIVA 0 – Il Tempo come Condizione Minima di Esistenza
"Il tempo non è un oggetto, ma la condizione minima affinché qualcosa possa accadere. Nessuna realtà può esistere, né essere pensata, né...
23 giuTempo di lettura: 2 min


Redshift uniforme in tutte le bande
Domanda completa: "Se la tua metrica è corretta, come mai il redshift delle galassie corrisponde perfettamente a una relazione...
22 giuTempo di lettura: 2 min


Cos’è una metrica informazionale? Il cuore invisibile della CMDE 4.1
Quando si parla di una teoria fisica, tutti cercano subito le formule. Vogliono numeri, curve, grafici, equazioni. Ma prima ancora della...
21 giuTempo di lettura: 2 min


Il tempo non pulsa. Stratifica.
Molti immaginano il tempo come un flusso continuo, come una linea che scorre senza interruzioni, o come un’onda che pulsa a intervalli...
20 giuTempo di lettura: 1 min


La curva CMDE che ha sfidato i dati: quando una funzione racconta l’universo
Tutti si aspettano che una teoria scientifica nasca per adattarsi ai dati. Che prima si osservino i numeri e poi si disegni una funzione...
19 giuTempo di lettura: 2 min


Perché alcuni test della CMDE 4.1 non risultano superati?
Domanda completa: "Sto seguendo con interesse la teoria CMDE 4.1, ma ho letto che alcuni test non risultano superati secondo i criteri...
18 giuTempo di lettura: 2 min


z(t) non è solo una formula: è una visione
Tutti si chiedono che cosa misuri z(t), ma pochi si fermano a osservare la forma di quella curva e ancora meno si domandano che cosa...
17 giuTempo di lettura: 1 min


Come è stata verificata la CMDE 4.1?
La CMDE 4.1 non è nata come un semplice modello concettuale, ma come una struttura matematica precisa, costruita per essere stabile e...
16 giuTempo di lettura: 2 min


Perché la CMDE non prevede materia oscura né energia oscura
Domanda completa: "Scusi la domanda magari un po’ semplice… ma se tutte le osservazioni ci dicono che nell’universo c’è qualcosa che non...
14 giuTempo di lettura: 2 min


Tre fasi per un tempo che nasce
Tutti parlano di spazio. Spazio che si espande, spazio che si curva, spazio che fugge. Ma quasi nessuno si chiede davvero come nasce il...
11 giuTempo di lettura: 2 min


z(t): la metrica che trasforma la luce nel tempo
Tutti parlano di redshift. Tutti parlano di lunghezze d’onda che si allungano, di galassie che fuggono nello spazio, di coordinate che si...
6 giuTempo di lettura: 2 min


Perché una nuova cosmologia
Ci sono momenti in cui la realtà osservata non basta più. Non perché sia sbagliata, ma perché risuona con qualcosa di incompiuto, come se...
6 giuTempo di lettura: 2 min
bottom of page